Giuseppina Spataro

Crescita del patrimonio, Analisi finanziaria Assicurativa e Immobiliare, Ottimizzazione fiscale, Protezione del patrimonio, Passaggio Generazionale

Contatti

Via Fenice, 7 - 54100 Massa Italy

Email: giuseppina.spataro@gmail.com
Mob: +39 338 3729210

Giuseppina Spataro

  /  Il Blog   /  Efficiente o Efficace?

Efficiente o Efficace?

Perché è importante capire la differenza tra questi due termini?

Pur essendo molto simili, presentano una sostanziale diversità, soprattutto se rapportati al campo della finanza e in particolare all’esame dei portafogli clienti.

E questa diversità ha a che fare con l’OBIETTIVO e il TEMPO.

 

Partiamo dal significato di queste due parole.

Hanno la stessa radice, dal latino “efficĕre”, che significa compiere, produrre un effetto, essere in grado di funzionare.

La differenza è sottile nella lingua italiana.

Essere efficiente equivale a produrre un effetto. Essere efficace, a produrre un effetto voluto e più incisivo.

Perché ho messo a confronto queste due parole? Perché ricorrono spesso quando si parla di esaminare i portafogli titoli dei clienti e il mio intento è spiegare meglio il loro diverso obiettivo.

La diversità, infatti, sta proprio “nell’OBIETTIVO” e se questo non viene chiarito bene si incorre in un quadro un po’ ambiguo.

 

L’efficienza ha a che fare con i risultati legati al rischio e al rendimento, ma analizza gli strumenti all’interno del portafoglio ex ante, cioè nel periodo antecedente. Si va a valutare quanto ha reso il portafoglio fino a quel giorno, non in avanti, non nel futuro.

 

L’efficacia invece, ha sì a che fare con i risultati, ma rapportati all’obiettivo e al tempo che abbiamo concordato con te cliente.

Cambia completamente il punto di vista, perché io consulente costruisco il portafoglio in base alle tue esigenze, alla tua età e ai tuoi valori.

L’efficacia sterilizza dall’andamento di mercato attraverso il tempo. Il tempo diventa un veicolo per arrivare all’obiettivo e questo ti mette nella condizione di non aver più paura delle oscillazioni, di comprare quando tutti vendono e di vendere quando tutti comprano.

 

Vuoi saperne di più?

CONTATTAMI per dei chiarimenti o per una consulenza gratuita.

Post a Comment