Giuseppina Spataro

Crescita del patrimonio, Analisi finanziaria Assicurativa e Immobiliare, Ottimizzazione fiscale, Protezione del patrimonio, Passaggio Generazionale

Contatti

Via Fenice, 7 - 54100 Massa Italy

Email: giuseppina.spataro@gmail.com
Mob: +39 338 3729210

Giuseppina Spataro

Di orsi e di cigni (neri)

Come reagisci di fronte agli eventi avversi?

Cosa hanno in comune un orso e un cigno nero?

Sono entrambe metafore per definire un momento brutto che capita in finanza come nella vita.

La “fase orso” è il momento di calo dei prezzi dei mercati finanziari, sinonimo di cattivo andamento dei titoli azionari.

Il cigno nero, rimandando alla rarità di questo animale, si riferisce a un evento reale, inaspettato e imprevisto, sorprendente e improbabile, additato nel tempo come segno di sventura.

Qualche anno fa scrissi un articolo sui cigni neri che risulta più che mai attuale oggi.

Per questo lo voglio riproporre.

Ti sei mai chiesto cosa passa nella mente di un grande campione quando subisce un grave infortunio? Come può reagire di fronte a questo?

Ricordo Francesco Totti.

Era il 19 febbraio 2006 quando, durante una partita con l’Empoli, mentre sta avanzando verso la porta avversaria con la palla incollata al piede, BAM!! Il difensore dell’Empoli lo stoppa entrando a gamba tesa.

Dolore immenso! La sua mente si oscura e si annebbia, mentre l’unico pensiero sono i mondiali imminenti.

Frattura del perone con interessamento dei legamenti. Qualcuno pensa addirittura che la sua carriera sia finita e di sicuro la stagione è così conclusa, se ne riparlerà il prossimo anno.

Addio ai mondiali?

Dopo l’operazione arriva l’allenatore della Nazionale: ‘Tu verrai al Mondiale, senza se e senza ma’.

Pensiero di Totti: ce la posso fare, devo fidarmi della mia volontà e delle persone che mi seguono. Farò tutto quello che mi diranno, è l’occasione della vita e non posso perderla!

Così si scrolla di dosso la paura e si dà l’obiettivo di rientrare in campo a maggio e di fare il Mondiale.

Ma è consapevole che da solo potrebbe non farcela. E allora individua chi lo potrà aiutare: un fisioterapista, un preparatore atletico, l’allenatore.

E dice loro: ‘io ci metto la volontà, voi la professionalità. Vi darò ascolto su tutto, siete la mia guida, lavoriamo insieme, ci impegniamo, andiamo avanti….”

Risultato: a maggio è in campo per la finale di Coppa Italia e a Berlino VINCE IL MONDIALE!

Cosa è successo?

Si sono impegnati, TUTTI, si sono dati del tempo, hanno unito le PROFESSIONALITÀ e insieme ce l’hanno fatta!

Questo episodio assomiglia molto alla situazione attuale.

In un momento così difficile come quello che viviamo oggi, dove tutta una serie di concomitanze (inflazione, guerra, pandemia, aumento dei tassi di interesse) confluiscono a far vacillare i mercati azionari e tutto quello che vi sta intorno, è normale sentirsi sperduti e impauriti, in balia di sentimenti contrastanti.

Ma le statistiche parlano chiaro:

guardando anche solo agli ultimi 10 anni, investire in preda alle emozioni è costato agli investitori azionari più del 3%.

Il principale NEMICO dei risparmiatori sono dunque le EMOZIONI.

Di cigni neri come di fasi orso è piena la vita.

L’importante è NON scoraggiarsi, guardare all’obiettivo, affidarsi a professionisti e lavorare insieme, in sinergia.

Oggi tutto quello che dobbiamo fare è rimanere ben saldi, FERMI, non farsi prendere dalle tentazioni dettate dall’emotività, ma lavorare insieme, tu investitore e io consulente (al tuo fianco), il professionista che ti aiuta e ti supporta in questi momenti.

La tua volontà e la mia professionalità faranno in modo di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato, guardando al tempo come al tuo miglior alleato.

 

 

Seguimi su LinkedIn 👉🏼https://www.linkedin.com/in/giuseppina-spataro-consulente-finanziario/ e sulla mia pagina Facebook 👉🏼https://www.facebook.com/giuseppinaspataro.atuttotondo

 

 

 

 

Post a Comment